Le nuove frontiere della liuteria: innovazione, ingegneria e design
di Barbara Tartari e Claudio Farinone
La costruzione di uno strumento musicale è da sempre un prezioso mestiere che unisce arte e artigianato in uno splendido equilibrio: quello di chi partendo da una materia viva, un albero, consegna ad un musicista uno strumento che lo accompagnerà per anni o per la vita nel suo viaggio quotidiano di creazione musicale.
Oggi guarderemo al futuro.
La scienza, infatti, offre molte opportunità per migliorare il lavoro di liuteria, come l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sperimentata dall’Acoustic Music Lab del Politecnico di Milano presso il Museo del violino di Cremona. Di questo ci parlerà il Professor Fabio Antonacci.
Al microfono di Barbara Tartari e Claudio Farinone ci sarà anche il Professor Luca Alessandrini, che, in seguito al Master in Innovation Design Engineering al Royal College of Art di Londra e a un dottorato di ricerca presso il Politecnico di Milano, costruisce violini in seta e tela di ragno sperimentando materiali nuovi e rispettosi della natura.