vecchi spartiti musicali.jpg
Voi che sapete...

Musica incisa

Arte tipografica e linguaggio musicale

  • Oggi
  • 33 min
  • Paolo Borgonovo
  • iStock
Scarica

Non di incisioni discografiche, di suoni incisi sul vinile o sul supporto digitale del CD si tratta oggi a “Voi che sapete”, bensì di una rivoluzione musicale cominciata ben prima dell’era dei primi esperimenti di registrazione: “Musica incisa” è il titolo di un volume in uscita per Ricordi, dedicato all’arte tipografica musicale e ai tesori di casa Ricordi. Corredato di preziose tavole, “Musica incisa” è uno dei risultati del progetto di catalogazione degli archivi Ricordi, avviato nel 2011.

Il progetto celebra una qualità editoriale artigianale impensabile per gli standard odierni, ma ci permette anche di meditare su come il nuovo supporto di lettura abbia influenzato la storia della musica. Dal Rinascimento in poi, la stampa ha assicurato una diffusione impensabile della musica contemporanea, ha modificato la ricezione e la tradizione, ha creato divi, miti e repertorio, ha perfino influenzato il linguaggio compositivo.

Di tutto questo parleremo con Claudia Caffagni, musicista e studiosa di Medioevo e Rinascimento, e con Carlo Lanfossi, musicologo e coordinatore editoriale del volume.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare