Voi che sapete...

Musica per tutti 

Insegnare a bambini con difficoltà mentali e disturbi fisici

278467070_highres.jpg

Almeno uno o due bambini su cento sono autistici, mentre tra i dieci ai venti bambini su cento sono dislessici. La stessa Costituzione elvetica sancisce che tutti i bambini meritano di avere accesso all’educazione musicale. Che sforzi vengono fatti per formare allievi speciali con disabilità mentali o motorie? L’associazione Music4all, con sede in Vallese, si occupa da anni della formazione di insegnanti e garantisce sostegno e accesso all’educazione musicale a ragazze e ragazzi speciali. L’associazione cura da cinque anni la sezione di una scuola di musica (EJMA Valais), prima in Svizzera ad accogliere specificamente studenti con problemi di salute fisica o mentale.

La giuria del Concorso Good Practice dell’Accademia svizzera delle scienze mediche ha appena premiato questo dipartimento della EJMA Valais. Traiamo dunque spunto da questa notizia per riflettere sugli sforzi didattici per garantire un’educazione musicale davvero per tutti. Sentiremo la voce di Sarah Perruchoud-Cordonier, insegnante di batteria e fisarmonica, fondatrice di Music4all, nonché organizzatrice, portavoce e specializzata in pedagogia per bambini speciali. In studio Martino Donth e Barbara Tartari saranno in compagnia anche di Carlo Taffuri, direttore d’orchestra e insegnante di violino, nonché coordinatore della sezione luganese di Superar Suisse, organizzazione dedita a fornire un’educazione musicale a ogni bambina o bambino indipendentemente dalle sue condizioni.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare