663835745_highres.jpg
Modem

Blatten, quali aiuti dopo una catastrofe?

 

  • 11.06.2025
  • 29 min
  • Keystone
Scarica

È lunga 2 chilometri, larga 400 metri, profonda 200: sono le dimensioni della colata di pietre, fango e ghiaccio che ha travolto lo scorso 28 maggio il comune di Blatten in Vallese. Le ha ricordate il consigliere federale Albert Rösti durante la sessione straordinaria del Consiglio degli Stati convocata martedì per esaminare la richiesta di un aiuto federale d’urgenza di 5 milioni di franchi da destinare agli abitanti della località nella Lötschental.

La richiesta è stata approvata (giovedì sarà sottoposta al Consiglio nazionale), ma alcuni senatori vorrebbero ora che si facesse di più: che si creasse una base legale a livello federale con cui affrontare non solo l’evento di Blatten, ma anche le future catastrofi naturali che il cambiamento climatico sembra annunciare. Sul tavolo c’è pure la proposta Regazzi di istituire in fondo speciale per le catastrofi naturali simile ai fondi che già ci sono per finanziare la rete stradale e quella ferroviaria.

Ne discuteremo da Berna con:

Fabio Regazzi, consigliere agli Stati Il Centro, Ticino 

Bruno Storni, consigliere nazionale PS, Ticino

E con un’intervista registrata a Michael Graber, consigliere nazionale Udc, Vallese

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare