ovini
Modem

Lupo, un pericolo per gli alpeggi?

Per gli allevatori la convivenza è sempre più problematica e mette a rischio l’economia alpestre

  • Oggi
  • 31 min
  • Immagine d'archivio Tipress
Scarica

Le realtà alpestri e contadine ticinesi considerano a rischio il futuro di molti alpeggi in Ticino e delle attività economiche legate agli alpeggi (per esempio la produzione di formaggio). Domani manifestano a Bellinzona per chiedere un sostegno finanziario migliore e, soprattutto, l’abbattimento di un maggior numero di esemplari.  

In Ticino ci sono sette branchi, per un totale di circa 40 esemplari, ai quali vanno aggiunti i lupi in transito sul territorio cantonale. Da inizio anno e fino al 30 settembre 184 animali sono morti a causa del lupo, un numero in aumento rispetto al 2024.

Un reportage di Roberto Porta ci farà conoscere due diverse aziende agricole - una in valle Maggia, l’altra in valle di Blenio - che affrontano i rischi legati alle predazioni in modo completamente diverso.

Metteremo poi a confronto mondo agricolo e Cantone con:

- Omar Pedrini, allevatore e presidente dell’Unione Contadini Ticinesi
- Alex Farinelli, consigliere nazionale e presidente della Società Ticinese di Economia Alpestre
- Tiziano Putelli, capo Ufficio Caccia e Pesca del Canton Ticino
- Stefano Rizzi, direttore Divisione Economia del Canton Ticino 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare