Coda al Gottardo.jpg
Modem

Pazienza agli sgoccioli al Gottardo

Più che gli automobilisti, a chiedere di risolvere il problema del traffico sono ora popolazione e politici del Canton Uri

  • 21.04.2023
  • 30 min
  • Keystone
Scarica

Chilometri e chilometri di code sull’asse del San Gottardo, ai due portali, ad ogni festività e ormai non solo. Solo per citare alcuni dati: a Pasqua si sono raggiunti i 19 km di coda verso sud e i 15 km per il contro-esodo verso nord.

Un problema cui i due Cantoni che si trovano a nord e a sud del portale del San Gottardo conoscono bene. Ora Altdorf ha deciso di portare – o meglio ri-portare - il problema all’attenzione delle autorità federali. Ma quali opzioni si possono ipotizzare per ridurre le code sulla A2? Esiste una soluzione definitiva praticabile, realizzabile e sostenibile?

Meglio allargare le strade, disincentivare l’uso dei veicoli a motore (con pedaggi, mobility pricing, o la riservazione dei passaggi) oppure potenziare le alternative?

Con noi:

CLAUDIO ZALI, direttore del Dipartimento ticinese del Territorio

BRUNO STORNI, presidente dell’Associazione traffico e ambiente e consigliere nazionale socialista

ROBERTA CATTANEO, direttrice regionale FFS, Regione sud

Inoltre, un’intervista registrata a DIMITRI MORETTI, vicepresidente del governo urano e responsabile della Direzione della sicurezza

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare