2025-09-07T054126Z_1667752993_RC2RMGAVJVJM_RTRMADP_3_UKRAINE-CRISIS-ATTACK-KYIV.JPG
Modem

Ucraina, la pace lontana

Il fronte resta statico ma gli attacchi russi si intensificano, mentre Kiev cerca di mantenere la resistenza con il supporto occidentale

  • Oggi
  • 30 min
  • Reuters
Scarica


Venerdì scorso l’incontro fra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymir Zelensky non ha portato praticamente a nulla. Zelensky sperava in un appoggio militare americano – leggasi la consegna di missili a lunga gittata Tomahawk – che non è arrivato. 
Donald Trump guarda già al possibile incontro con Vladimir Putin a Budapest: un incontro che potrebbe tenersi nelle prossime settimane e che però potrebbe rivelarsi – nuovamente, come accaduto ad Anchorage, in Alaska del 15 agosto scorso -  un semplice atto simbolico. 
Nel frattempo, l’Europa osserva con preoccupazione, temendo di essere marginalizzata in un gioco diplomatico dominato da Washington e Mosca. 

A Modem facciamo il punto della situazione sui due paesi tutt’ora in conflitto con

Bettina Müller, responsabile attualità estera Radio - RSI, appena rientrata dall’Ucraina

Davide Maria De Luca, collaboratore RSI da Kiev

Alberto Zanconato, collaboratore RSI da Mosca

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare