img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

15 luglio 2025

  • Oggi
  • 3 min
Scarica

Estero

Trump dà un ultimatum alla Russia

Ieri Donald Trump ha dato una scadenza finale alla Russia per trovare un accordo di pace con l’Ucraina.

La Russia ha 50 giorni di tempo per mettere fine alla guerra.

Se non lo farà, Trump vuole imporre nuove sanzioni alla Russia e ai Paesi che la sostengono.

I Paesi che sostengono la Russia rischiano di dover pagare dei dazi doganali fino al 100 per cento.

Nel frattempo Trump ha detto che darà nuove armi all’Ucraina per difendersi dai bombardamenti russi.

Estero

In Brasile è stata chiesta la condanna dell’ex presidente Bolsonaro

L’8 gennaio 2023 in Brasile c’è stato un tentativo di colpo di Stato.

Con il colpo di Stato si voleva impedire al presidente eletto Lula da Silva di assumere le sue funzioni.

Il colpo di Stato è fallito e i giudici brasiliani hanno aperto un’inchiesta.

Ora hanno pubblicato un documento di 500 pagine.

In questo documento, i giudici spiegano che, secondo le indagini, l’ex presidente Jair Bolsonaro ha partecipato all’organizzazione del colpo di Stato e chiedono di condannarlo.

Insieme a Bolsonaro è stata chiesta la condanna di altre persone, tra cui alcuni dei suoi collaboratori ed ex ministri. 

Ticino e Grigioni Italiano

Scambio di dipartimenti in Ticino

In Ticino il Gran Consiglio si dovrà riunire prima della fine dell’estate per discutere dello scambio di competenze tra i consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali.

Il Gran Consiglio è il parlamento del Canton Ticino.

All’inizio di giugno, Gobbi e Zali avevano chiesto di scambiarsi i dipartimenti.

Gobbi avrebbe voluto dirigere il Dipartimento del Territorio e Zali si sarebbe voluto occupare del Dipartimento delle Istituzioni. Alcuni giorni fa, il Governo del Canton Ticino ha accettato la loro richiesta, ma solo per i settori della giustizia, della polizia e delle costruzioni.

C’è però un partito che non è d’accordo. È l’MPS, cioè il Movimento per il Socialismo.

L’MPS ha chiesto una riunione straordinaria del Gran Consiglio per discutere della questione.

Questa richiesta è stata accettata da un numero sufficiente di parlamentari.

Svizzera

Nel Canton San Gallo una maestra non potrà insegnare con il velo

Il Comune di Eschenbach, nel Canton San Gallo, voleva assumere una maestra di religione islamica per il prossimo anno scolastico alla scuola elementare.

Alcuni genitori hanno protestato perché la maestra porta il velo.

Allora il Comune ha deciso di non più assumerla.

La maestra ha detto che non pensa di reclamare contro questa decisione.

Preferisce cercare lavoro come maestra nel Cantone di Zurigo.

Nel frattempo, l’Unione democratica di centro (UDC) ha detto che vuole battersi per vietare alle maestre di indossare il velo islamico.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare