80 ANNI DI VOCI DEL GRIGIONI ITALIANO

Nona edizione speciale

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

La storia recente del comune di Brusio, in bassa Valposchiavo e la sua condizione di eterno antagonista del fratello maggiore: Poschiavo. È questo, con particolare attenzione alla seconda metà del XX secolo, il tema cui fa riferimento questa penultima puntata del ciclo giubilare dedicato agli 80 anni delle Voci del Grigioni italiano.

Ospite di Alessandro Tini e di Marco Petrelli, sulla redazione mobile fermatasi nella piccola piazza comunale, il commerciante di Brusio Carlo Plozza. Fratello dell’attuale presidente comunale Arturo Plozza e testimone diretto di un periodo storico segnato dal contrabbando, Plozza confida al microfono di Rete Uno una serie di aneddoti particolarmente eloquenti. Piccole e grandi storie di commerci legali da una parte del confine e illegali dall’altra, che hanno arricchito molti degli abitanti di Brusio e che in ultima analisi ne hanno forgiato alcuni dei tratti caratteriali più evidenti, quello dell’imprenditorialità. Una fortuna per un comune che oggi, altrimenti, sarebbe condannato alla decadenza economica.

Belle storie e molto ottimismo dunque, nella nona puntata del tour che le Voci dedicano al proprio compleanno.

Un appuntamento da non perdere, venerdì 20 agosto, poco dopo le 19.