La strada della decarbonizzazione non sarà né facile, né indolore. Da un lato l’abbandono di nucleare e carbone potrebbe provocare delle falle nell’approvvigionamento di energia, dall’altra i progetti che puntano sulle fonti rinnovabili rischiano di essere troppo costosi anche alla luce di un mercato “ballerino”.
E a complicare la situazione ci si mettono pure questioni politiche e geopolitiche: la Svizzera, ad esempio, non ha alcun accordo a livello europeo sul trading, pur facendo parte della rete di distribuzione, e questo espone la nazione ad un rischio maggiore di black out. Facendoci aiutare da Repower, l’azienda idroelettrica grigionese, facciamo il punto della situazione e soprattutto di alcuni progetti che potrebbero incrementare la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.