Il potere dei simboli

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Un logo per unire le diverse anime del Grigionitaliano e valorizzare la sua identità comune: la Pgi lancia un concorso aperto a tutti.

L'utilizzo di simboli e loghi è un elemento fondamentale per la rappresentazione e l'identificazione di una comunità, di un'organizzazione o di un prodotto. Un logo ben disegnato è in grado di trasmettere in modo immediato l'essenza e i valori di ciò che rappresenta, diventando un punto di riferimento per le persone. Da un’idea dei giornalisti Alessandro Tini e Marco Petrelli, la Pro Grigioni Italiano, in collaborazione con la Deputazione grigionitaliana, ha deciso di lanciare un concorso per la creazione del logo del Grigionitaliano, al fine di creare un simbolo unitario che rappresenti e identifichi l'intera comunità del Grigionitaliano. Il Grigionitaliano, pur diviso in diverse aree geografiche, è unito dalla cultura e dalla lingua, e la creazione di un logo comune può porre in risalto i valori comuni e stimolare un concreto spirito collaborativo.

Il concorso, aperto a tutti e gratuito, rimarrà aperto dal 15 febbraio al 30 maggio 2023, e le proposte grafiche inoltrate saranno valutate da una commissione rappresentativa delle diverse regioni del Grigionitaliano. Le tre idee migliori saranno presentate al pubblico tramite il sito della Pgi, e la scelta finale sarà effettuata direttamente dagli utenti. La creazione di un logo unitario per il Grigionitaliano non solo rappresenta un'importante opportunità per valorizzare la propria identità, ma può anche avere un impatto significativo sulla promozione della cultura e delle tradizioni locali. Il logo diventerà infatti un punto di riferimento per le persone che desiderano conoscere e scoprire la ricchezza di queste terre, rafforzando l'immagine e l'identità del Grigionitaliano.

Il bando di concorso lo si trova qui:

https://www.pgi.ch/sites/default/files/2023-02/Bando%20concorso%20Logo%20GI.pdf