Imprenditori coraggiosi

Il Grigioni italiano terra di opportunità

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Si è molto parlato di società fantasma nel Moesano ma poco s’è detto delle imprese sane, fondate da imprenditori italiani, che si sono insediate negli ultimi decenni nel Grigioni italiano. Per questo motivo questa edizione è dedicata a quelle aziende virtuose che consentono di dimostrare che non si deve fare di tutta l’erba un fascio.

Ci aiuta la nostra ospite, Mariella Nobili, imprenditrice e moglie di Fabrizio Nobili che nel 1999 ha fondato la Neue Duschenwelt AG, un’azienda che oggi impiega più di 40 persone a San Vittore.

Puntiamo però i riflettori anche su casi virtuosi in Bregaglia e in Val Poschiavo. Ad esempio la società fondata da Paolo Brianzoni, 28 anni, ed Eugenio Somaini, 32 anni, entrambi valtellinesi, che dal 2012 hanno aperto un’azienda a pochi metri dal confine, nella frazione di Campocologno nel comune di Brusio.

Si occupano di droni radiocomandati e di riprese di altissima qualità. 

I due giovani imprenditori, che vivono stabilmente nei Grigioni, di strada ne hanno fatta parecchia e oggi hanno 12 dipendenti e una decina di persone che lavorano per loro a tempo pieno sparse un po’ in tutto il mondo. Ci raccontano come è nata la loro “VISUALWORKING”, e quali sono i prossimi obiettivi.

Le notizie sulle società fantasma sono state diffuse anche in Italia dai principali giornali economici e dalle tv nazionali e hanno raccolto una notevole attenzione. Si tratta di una situazione che anche secondo vari imprenditori valtellinesi deve essere distinta da coloro che operano in Svizzera nel pieno rispetto delle leggi, ben più favorevoli allo sviluppo delle aziende rispetto a quelle del Belpaese.