Integrazione casi esemplari
Buoni rapporti di stranieri con la popolazione valligiana
Cosa comprende e in che modo si sviluppa l’integrazione? E’ il tema con cui questa sera si discute con la funzionaria cantonale del servizio integrazione, Cristina Meier. A livello cantonale sono 120 le nazioni presenti. Dopo una radiografia del fenomeno in Valposchiavo offriamo l’esempio di una rumena che dapprima è stata badante in Valtellina e ora fa la volontaria sociale nella valle grigioni italiana sia per i bambini piccoli sia per gli anziani. Per la Bregaglia presentiamo una marocchina sciatrice e nuotatrice, che all’interno della sua abitazione pratica il Ramadan. Mentre per quanto riguarda la Provincia di Sondrio illustriamo l’esempio di un’agronoma d’origine burundese, la prima che è occupata nella filiera lattiero casearia in Valtellina.