La Bregaglia ricorda Alberto Giacometti

Nel cinquantesimo della morte dell'artista la sua valle lo rammenta

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

L’ 11 gennaio si sono commemorati i cinque decenni della sua scomparsa a Coira. Partendo dalle testimonianze d’archivio di convalligiani, raccolte nel 1996 vediamo di presentare tutte una serie di manifestazioni che ha in serbo la sua valle per ricordarlo. Il più rinomato e quotato artista svizzero del XX secolo di cui si potrà ascoltare la sua caratteristica voce sarà infatti al centro di iniziative non solo nostalgiche. Oltre alla realizzazione di un’applicazione è sempre oggetto internazionalmente di studi.

Ne è esempio quello dei suoi legami con il drammaturgo irlandese, Samuel Beckett, indagato all’Università di Siena da Virginia Marano. Quest’estate però il Museo valligiano, la Ciäsa Granda, verrà esposti per la prima volta suoi dipinti, disegni e sculture realizzati nell’atelier, che potrà essere nuovamente visitato nella sua originale forma.

Da rivedere