La regina d’autunno

Al via il festival bregagliotto

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

È il primo venerdì di autunno e non possiamo che parlare della regina di questa stagione ovvero, la castagna. E lo facciamo con il nostro ospite che incontriamo al centro regionale dei servizi di Roveredo, l’ingegnere forestale Luca Plozza, responsabile delle selve castanili del Moesano.

Non basta però recuperare le selve castanili per assicurare lunga vita ai castagneti. Occorre anche garantire un guadagno ai proprietari delle piante ed è quello che sta cercando di fare la Valposchiavo. Dopo aver salvato dall’abbandono 2000 piante, ora ha trovato un prodotto che potrebbe nobilitare la gustosa castagna autoctona che per via delle dimensioni ridotte non è tra le favorite sul mercato.

 

A Sottoporta, tra i villaggi di Soglio, Bondo e Castasegna, si trovano i più grandi castagneti d’Europa. Per quattro settimane in queste zone e nel resto del territorio comunale si svolgeranno interessanti visite guidate, deliziose degustazioni, varie passeggiate e feste dedicate alla castagna. 

 

Anche la vicina Valtellina lavora al recupero delle selve castanili importanti non solo dal punto di vista produttivo e paesaggistico, ma anche perché al castagno guardano con attenzione anche la filiera di vitivinicoltura, quella lattiero-casearia e della produzione del miele.