Ma piove o no?

Le conseguenze del periodo siccitoso

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Sono circa due mesi che in Bregaglia, Calanca, Mesolcina e Valposchiavo non scendono precipitazioni degne di nota.

Per questo motivo abbiamo voluto vedere innanzitutto di analizzare con l'ospite, il meteorologo di Meteo Svizzera Fosco Spinedi, le cause di questo fenomeno.

A Soazza e a Mesocco, in Mesolcina, un vasto incendio ha danneggiato le foreste protettive, ma non solo qui. Anche la Provincia di Sondrio è stata colpita da vari focolai che hanno distrutto vari ettari di bosco.

Un elicottero antincendio al lavoro sul bosco sopra Mesocco
Un elicottero antincendio al lavoro sul bosco sopra Mesocco (Ti-Press )

Incendi a parte altri problemi caratterizzano la siccità, primo fra tutti il rifornimento di acqua potabile, anche se v'è da dire che è un problema per ora sotto controllo. Si presenterà probabilmente nei prossimi mesi ma è una conseguenza  evitabile se vengono prese delle misure precauzionali.

La scarsità di precipitazioni, e può sembrare paradossale, non sempre fa rima con minor produzione idroelettrica e ci spiegherà il perché uno specialista di Repower.