- Prima parte, Appesi alla luna 29.08.2016
- Seconda parte, Appesi alla luna 29.08.2016
Tra i vari sogni che popolano le sfere relegate alla fantasia, il viaggio occupa una posizione dominante.
Gli inserti di questa puntata
Letture:
Claudio Visentin, Partire. Antologia narrativa di geografia emozionale, Edizioni A. Vallardi
- Norvegia, Appesi alla luna 29.08.2016
-
- Claudio Visentin, Partire. Antologia narrativa di geografia emozionale, Edizioni A. Vallardi
- Argentina, Appesi alla luna 29.08.2016
-
- Franz Kafka, Il villaggio vicino da: "La metamorfosi e altri racconti", Edizioni Mondadori
- «Mio nonno soleva dire: "La vita è incredibilmente breve. Oggi, nel ricordo, mi si accorcia a tal punto che a malapena, per esempio, riesco a concepire come un giovanotto possa decidere di recarsi a cavallo fino al villaggio vicino senza il timore che, a prescindere da accidenti sfortunati, il tempo stesso di una vita normale e serenamente vissuta sia di gran lunga inadeguato a tale viaggio".»
- Kafka, Il villaggio vicino, Appesi alla luna 29.08.16
-
Interviste:
Dante Balbo è cieco. Ma anche a chi non vede è dato di sognare di viaggiare e di realizzare viaggi di impensabile ricchezza conoscitiva.
- Intervista a Dante Balbo, Appesia alla luna 29.08.2016
Igor Meroni, a lungo protagonista "Espatriato" - quasi un inviato speciale - di Albachiara nel 2015, racconta il suo lungo viaggio in bicicletta.
- Intervista a Igor Meroni, Appesia alla luna, 29.08.2016
Il racconto della notte:
Antonio Ballerio legge: Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, Parte 1
- Il piccolo principe, Prima parte, Appesia alla luna 29.08.2016