La più grande nave da crociera del mondo, la Icon of the Seas, è salpata sabato scorso dal porto di Miami per il suo viaggio
inaugurale, nonostante le accuse di essere una mostruosità poco rispettosa dell’ambiente. Lunga 365 metri, ha 2.805 cabine
e 40 ristoranti. Questo enorme transatlantico della Royal Caribbean è l’ultima novità di un settore crocieristico in piena ripresa
dopo gli anni della pandemia. La Icon of the Seas, diretta ai Caraibi, è la prima nave del gigante americano delle crociere
alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), un combustibile fossile che l’industria presenta come un’alternativa più pulita al gasolio pesante, ma che rilascia metano, un potente gas serra. Voi fareste una vacanza in crociera su questa enorme città galleggiante?
Cosa vi attira e cosa, invece, non vi piace di queste navi? Ne parliamo oggi con le vostre voci, in diretta telefonica, allo 0848 03 08 08; oppure scriveteci via Wathsapp allo 076 321 11 13.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909