Il Ticino, per motivi finanziari, non parteciperà all’Olma 2024
È una scelta condivisibile?Di Antonio Bolzani
È una scelta che sta facendo discutere e che ha deluso molti contadini: stiamo parlando dell’assenza del Ticino dall'OLMA 2024, la più importante fiera svizzera dell'agricoltura e dell'alimentazione che si svolge San Gallo. Eravamo stati invitati come ospiti alla fiera sangallese del prossimo anno ma non parteciperemo. La rinuncia è dovuta a motivi finanziari in quanto il nostro Cantone deve riequilibrare i conti entro il 2025 e, secondo le autorità, una partecipazione all'OLMA avrebbe richiesto un investimento superiore al milione di franchi. Siete d’accordo con questa decisione dovuta ad esigenze di risparmio? Secondo voi questo genere di eventi sono importanti per farci conoscere, per il turismo e, in questo caso, soprattutto per promuovere in Svizzera l’immagine, la tradizione e le peculiarità del settore agricolo ticinese, da sempre uno dei pilastri della nostra economia?
Dite la vostra, telefonandoci allo 0848 03 08 08 o scrivendoci via Whatsapp allo 076 321 11 13.
Sono ospiti:
Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo.
Omar Pedrini, presidente dell'Unione Contadini Ticinesi.