Protagonista indiscussa della scena italiana, ha attraversato mezzo secolo di palcoscenico, cinema e televisione, reinventandosi con una forza creativa e un’intensità che non conosce tempo. Debutta appena sedicenne nel ruolo di Anja ne Il giardino dei ciliegi, diretta da Giorgio Strehler che le dice: tu farai l’attrice e bene! Da lì una carriera luminosa, segnata da personaggi indimenticabili e da ruoli celebri di personalità complesse: Madame Bovary, Giovanna d’Arco, Oriana Fallaci, Carmen, Lady Macbeth, la Lupa, storie che interrogano il nostro tempo, affrontando temi di libertà e identità con la forza e l’intensità della parola e del corpo. Sempre con un’attenzione costante al femminile e alla condizione della donna anche nella società contemporanea.
Reduce dal successo internazionale con la serie Inganno, distribuita da Netflix in oltre 190 Paesi, dove ha interpretato Gabriella, donna elegante e complessa che vive una relazione inaspettata con un uomo molto più giovane, tra suspense e tabù sociali - oggi torna al cinema e al teatro. È sul grande schermo con Anna, film da lei scritto, diretto e interpretato, che racconta la forza e la fragilità di Anna Magnani in un momento cruciale della sua vita. E contemporaneamente la troviamo sui palcoscenici con La sera della prima - in arrivo al Cinema Teatro di Chiasso e al Teatro di Locarno - un atto unico che celebra i suoi 50 anni di carriera e il senso profondo di una vita dedicata al teatro. Un percorso fra con monologhi, ricordi, aneddoti, emozioni e segreti del “dietro le quinte”, che l’attrice condivide con il pubblico.
La sera della prima
con Monica Guerritore
scritto e diretto da Monica Guerritore
18/19 novembre ore 20:30 Teatro di Locarno
21 novembre ore 20:30 Cinema Teatro Chiasso
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2115426




