L'ora della terra: Flora e fauna Svizzera e rara
RSI Webradio 09.02.2020, 10:00
Sia per la capra dagli stivali che per la zucca a bottiglia ’Schalmeienklang’, o il lampone ’Sucré de Metz’: il legame tra i loro custodi e le razze e le varietà ProSpecieRara è fortissimo. Ci sono quelli che portano avanti un impegno di diversi anni e chi invece ha appena iniziato l’avventura dell’allevamento o della riproduzione di semi. Tutti sono però convinti sostenitori della biodiversità, rispettano le selezioni dei nostri predecessori e amano le caratteristiche uniche e speciali.
Col tempo sono maturate le competenze nella cura, nella moltiplicazione e nell’impiego delle varietà e razze rare. Essere riusciti in un’impresa così importante come quella di raccogliere e tramandare un sapere molto prezioso, ci riempie di gioia. In questo modo molteplici varietà arricchiscono gli orti e i piatti offrendo una grande diversità genetica come fondamento dell’alimentazione futura.
Ospiti:
Alessandro Palmieri, Responsabile regionale dell’AAVM-ZUN per il Cantone Ticino
Lea Ferrari, co responsabile di ProSpecieRara
I tre esperti de L’Ora della Terra. Alfredo Baratella, giardiniere, Tiziano Pedrinis, orticoltore, Daniele Reinhart, frutticoltore
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703640