Ospite di questa puntata Luca Bacciarini, veterinario Cantonale. Il tema che affronteremo è quello della peste suina.
Attualmente non ci sono casi di Peste Suina Africana (PSA) in Ticino, ma c’è un rischio elevato di introduzione della malattia, a causa della sua diffusione in Europa. Le autorità raccomandano alla popolazione di non portare carne di suino o cinghiale dalle aree colpite, di smaltire correttamente i resti di cibo e di segnalare il ritrovamento di carcasse di cinghiali.
Naturalmente non mancheranno i nostri esperti di orto e giardino (Alfredo Baratella e Tiziano Pedrinis) e daremo uno sguardo anche alla frutticoltura, con un riscontro diretto da parte di Jonathan Brazzola su “Fruttiamo”, la grande giornata per i festeggiamenti degli 80 anni dell’Associazione dei frutticoltori ticinesi, svoltasi sabato 8 ottobre al mercato coperto di Giubiasco.
Occhi puntati anche sul Frantoio Atena a Mezzana, che sta per aprire le sue porte (lunedì 20 ottobre fino al 31 ottobre 2025) ricordando anche la giornata di raccolta degli Amici dell’Olivo, che propone la “Raccolta collettiva di olive” – domenica 26 ottobre 2025.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703640