Bella ciao, della regista bolognese Giulia Giapponesi
Millevoci

Bella ciao e Orientamento lento (1./3)

Con Sarah Tognola, in conduzione Elena Caresani

  • 20.04.2022
  • 45 min
Scarica

E’ nelle sale del Nord Italia il film “Bella ciao” della regista bolognese Giulia Giapponesi che racconta la storia di una canzone, diventata popolare in tutto il mondo, cantata in tante lingue, oggi anche dall’ucraina Khrystyna Soloviy, che ne ha riadattato il testo. “Bella ciao” è un canto associato alla Liberazione e alla Resistenza che in Italia si celebra il 25 aprile, ma che in guerra non si cantava, mentre la prima esecuzione è documentata al Festival di Spoleto nel 1964.
Ne parliamo con Olivier Bosia, produttore nel 2014 dello spettacolo per Rete Due.

Alberto Conte è il fondatore del Movimento Lento, di SloWays e di itinerAria; da oltre 10 anni si occupa della progettazione di cammini e della divulgazione del viaggio lento come stile di vita. Significa anche reimparare a perdersi, rinunciare a bussole, mappe e GPS per tornare anche solo per un momento ad affidarci al nostro istinto e all’esperienza. Ma è possibile oggi calarci nei panni degli antichi esploratori?
A cura di Sarah Tognola

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare