Il fenomeno delle persone scomparse è in crescita: per definizione lo scomparso è colui che lascia i luoghi abituali senza un preciso motivo e di cui non si hanno più notizie. Un evento doloroso per parenti e amici, che si trovano confrontati - anche per molti anni - con una situazione sospesa, un limbo, dove si oscilla tra speranza e sconforto. Per offrire un sostegno pratico, piscologico e legale alle famiglie confrontate con il dramma lacerante della scomparsa, è nata in Italia l’associazione Penelope. Un nome emblematico: Penelope, figura della mitologia greca, aspetta per vent’anni il ritorno del marito Ulisse partito per la guerra di Troia. In Piemonte è attivo per questa associazione Fabrizio Pace, psicologo e psicoterapeuta clinico, criminologo ed esperto in Scienze forensi, che oggi racconta il suo lavoro nel campo della scomparsa di persone con tutte le domande investigative e le implicazioni emotive che questo impegno porta con sé.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647