Lo scorso 10 giugno Margherita Hack, astrofisica e scienziata di fama mondiale, avrebbe compiuto 100 anni. Scomparsa nel 2013, è stata la prima donna italiana a insegnare astronomia all’università e a dirigere un osservatorio astronomico a Trieste. In questi giorni, diverse iniziative ricordano la sua figura, fra queste, la posa di una statua a Milano e un libro dell’amico scrittore Federico Taddia, intitolato “Nata in Via delle Cento Stelle” (Mondadori), che ci racconta “tutta la galassia di Margherita Hack”, come recita il sottotitolo.
A cura di Enrica Alberti.
Anche quest'anno la Lega svizzera e la Lega ticinese contro il cancro scendono in campo per la campagna informativa e di prevenzione sul melanoma, un tumore cutaneo diffuso, ma a volte poco considerato. Ce ne parla Noëlle Bender Rizzuti, infermiera della Lega ticinese contro il cancro in prima linea per la campagna melanoma.
A cura di Maria Pia Belloni.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647