Sono trascorsi sei mesi dalla presa di potere dei Talebani e le ombre sul paese si fanno sempre più dense. Diritti umani calpestati, donne recluse nelle loro case, ragazzine che non possono tornare a scuola e una crisi economica, in parte creata dall’embargo internazionale e dalla fuga in massa dal paese di personale qualificato, che sta mettendo la popolazione a durissima prova. La comunità internazionale è di fronte a un dilemma: come aiutare il paese senza aiutare gli oscurantisti al potere? Il sostegno di alcuni paesi della regione, Cina e Pakistan, non basta al regime dei seminaristi coranici. L’aiuto occidentale è per loro fondamentale. E quella degli aiuti è diventata anche un’arma per costringere i talebani a rispettare le libertà fondamentali, in particolare delle donne. Proprio in questi giorni una delegazione di talebani è in Svizzera per tentare di sbloccare l’embargo. Millevoci coglie l’occasione per riportare i riflettori su un paese che rischia di finire nell’oblio
Ospiti: Jamileh Amini dell’Associazione comunità afghana
Claudio Bertolotti, analista politico (START InSight) specialista di Afghanistan
Emanuele Giordana, giornalista, scrittore, autore di numerosi libri sull’Afghanistan
Erica Kessler, fondatrice dell'ONG ARHSO che opera in Afghanistan
Lucia Mottini, corrispondente RSI a Ginevra
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647