Silvia Vegetti Finzi
Millevoci

Professione: bambinologa. Incontro con Silvia Vegetti Finzi (3./3)

A cura di Michela Daghini

  • 23.08.2022
  • 52 min
  • RSI
Scarica

È una figura di primo piano nello studio della psiche, del mondo famigliare in particolare. È una celebre accademica italiana e ama definirsi una “bambinologa”. Da sempre attenta osservatrice dei rapporti genitori-figli, dello sviluppo psicologico dall'infanzia all'adolescenza e del materno, Silvia Vegetti Finzi, nei nostri studi per questo incontro, è anche un’attenta studiosa del femminile e ha fatto parte del Movimento femminista italiano. Per molti anni Professoressa di Psicologia dinamica all'Università di Pavia, ha ricoperto numerosi incarichi in istituzioni pubbliche, è vicepresidente della Casa della Cultura di Milano, membro del comitato scientifico del Vidas, dell’Associazione delle giornaliste Giulia, della Casa delle donne di Milano. Scrive sul Corriere della Sera, collabora con le Associazioni ticinesi Ava Eva e Nascere bene, e porta avanti da anni la storica rubrica di posta La stanza del dialogo sul settimanale Azione. È membro della Société internationale d'histoire de la psychoanalyse.

Tra i suoi libri ricordiamo almeno Storia della psicoanalisi; Il romanzo della famiglia; Il bambino della notte; Volere un figlio; Psicoanalisi al femminile; Storia delle passioni. Una bambina senza stella; L’ospite più atteso.

Incontriamo la studiosa per ripercorrere alcuni momenti significativi della sua vita e per rispondere alle domande degli ascoltatori.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare