"TI-cines: Traun pü, ul bucalin, la faran sü a Pechin"
Millevoci

Satira a Carnevale, tra carri, giornalini e social media: è più difficile oggi far ridere o sorridere?

Con Antonio Bolzani

  • 25.02.2020
  • 54 min
  • Tipress
Scarica

Satira a carnevale, tra carri, giornalini e social media: è più difficile oggi, rispetto ad un tempo, far ridere o sorridere? È la domanda che poniamo ai nostri ospiti, partendo da cosa significa oggi la “presa in giro” carnevalesca.
Certo, la società e il mondo sono cambiati ed allora come e quanto si è trasformato il modo di fare satira a carnevale? Chi sono i bersagli principali di coloro che devono trovare, ogni anno, dei temi, delle persone e degli spunti degni di nota ed in grado di suscitare l’ilarità e il sorriso di chi legge, ascolta o guarda? Quando e perché si cade nel cattivo gusto e nell’offesa personale?

Ne parliamo nella puntata odierna, del martedì grasso, con:

Lulo Tognola, vignettista
Renato Agostinetti, cabarettista, fondatore del Cabaret della Svizzera italiana di cui è stato autore dei testi
Lia Rossi e Nicola Meraldi, rappresentanti del gruppo “I grezz” di Bellinzona;
Giovanni Jelmini, editore del giornalino satirico di Mendrisio pubblicato dalla Civica Filarmonica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare