Vox Blenii
Millevoci

Vox Blenii, 35 anni suonati e cantati

Con Antonio Bolzani

  • 01.11.2019
  • 55 min
  • © Vox Blenii
Scarica

Da 35 anni si esibisce in tutta la Svizzera italiana con un repertorio concertistico molto apprezzato che s’ispira alle tradizioni della musica popolare dell’area ticinese e lombarda: la Vox Blenii, gruppo di musica popolare della Valle di Blenio nato nel 1984 e impegnato nella ricerca, nella salvaguardia e nella riproposta di canti e musiche tradizionali, festeggia un importante anniversario, un compleanno che merita di essere celebrato per ricordare quanto la ricerca sul campo sia la base portante di questo gruppo, la linfa vitale che ne garantisce l’esistenza e la continuità.

La Vox Blenii si reca a casa di persone, prevalentemente anziane, i cosiddetti “informatori” dai quali ascolta e registra le loro storie e i loro canti. In questi momenti di incontro il gruppo ha potuto così raccogliere e imparare, prima oralmente, poi tramite delle registrazioni, i canti e le musiche popolari eseguiti nelle vallate ticinesi nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento. Il materiale trovato in questi 35 anni di attività è contenuto in una trentina di cassette musicali per un totale di oltre quaranta ore di canti e storie di autentica cultura popolare.

Con questo lavoro di ricerca la Vox Blenii ha contribuito a salvare delle testimonianze, in alcuni casi uniche, che sarebbero altrimenti, irrimediabilmente, andate perse. A Millevoci, ripercorriamo i 35 anni della Vox Blenii, nell'ambito della ricerca e della riproposta dei canti popolari della tradizione ticinese e lombarda

Ospiti:
Luisa Poggi
, Gianni Guidicelli e Aurelio Beretta

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare