SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Che cosa significa casa per te?

Di Angelica Arbasini

  • Ieri
  • 23 min
Scarica

Le scuole sono iniziate ed è uscita anche la storica agenda scolastica, si tratta dell’86a edizione pubblicata dall’Istituto Editoriale Ticinese Il tema dell’Agenda 2025 - 2026 è «Che cosa significa casa per te?» la stesura dei testi è stata affidata a La Fabbrica di Ospitalità, un’associazione nata da un gruppo di studentesse e studenti dell’Accademia di architettura di Mendrisio che si occupa di creare occasioni di incontro e scambio tra migranti e popolazione locale. Le Illustrazioni di Milly Miljkovic. Ne parliamo con Delia Giandeini dell’Associazione La Fabbrica di Ospitalità.

Le fiabe romene: Un mondo affascinante da scoprire, grazie alla Società Svizzera Delle Fiabe, Sezione della Svizzera italiana che organizza mercoledì 17 settembre a Sorengo una serata sul tema appunto delle fiabe Romene narrate e lette dal Gruppo Intrecciafole, in particolare si parlerà di “Storia e mito di una figura della narrativa popolare romena: il vampiro”. Con c’è Pia Todorovic del Società Svizzera delle Fiabe e del Gruppo Intrecciafole e l’antropologa Veronica Trevisan.

Cultura forte. Progetti da voci diverse” È un’iniziativa interdipartimentale che nasce con l’obiettivo di ampliare l’accesso alla cultura eliminando le barriere strutturali che ne limitano la fruizione e promuovendo il coinvolgimento delle persone con background migratorio. Questo progetto ha un bando di partecipazione, è un concorso e i progetti vincitori verranno presentati sabato 20 settembre, in occasione della Festa dei popoli organizzata dalla Città di Locarno nell’Aula magna dell’Alta scuola alla pedagogica Scuola universitaria professionale (SUPSI). Ci parla del progetto. Michela Trisconi, Delegata cantonale del Servizio per l’integrazione degli stranieri (SIS) del Canton Ticino.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare