SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini
SEIDISERA Magazine

Il Passo del San Gottardo e lo sfruttamento degli alpi

Una storia della Degagna di Osco XII- XXI secolo” dello storico e docente Fabrizio Viscontini

  • 09.11.2025
  • 22 min
  • Angelica Arbasini
Scarica

Il Passo del San Gottardo è da sempre un crocevia fondamentale per il transito di persone e merci attraverso la Leventina. Tuttavia, meno conosciute sono le pratiche della transumanza verticale, che hanno modellato per secoli lo sfruttamento delle alpi, e ancora meno note sono le ripercussioni dei cambiamenti climatici sulla storia dei transiti alpini nelle nostre terre. In questo volume, Fabrizio Viscontini ci guida in un viaggio lungo nove secoli, ripercorrendo la storia della Degagna di Osco dal Medioevo fino ai giorni nostri. Attraverso un’attenta analisi storica e ambientale, l’autore contestualizza la vicenda locale all’interno della più ampia narrazione della Via delle genti, restituendo voce e profondità a una comunità che ha saputo adattarsi e resistere alle trasformazioni del tempo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare