16X9 TopSuisse ok
TopSuisse

TopSuisse alla Sandro Vanini SA di Rivera

Come si fanno i marron glacé?

  • Ieri
  • 53 min
  • Davide Gagliardi
Scarica

Fondata a Caslano nel 1960 da Sandro Vanini, l’azienda ha oggi sede a Monteceneri (quartiere Rivera), in Ticino, e si occupa della lavorazione di frutta candita, mostarde e marron glacé. Le sue radici affondano nella tradizione pasticcera della famiglia Vanini, attiva a Lugano già dalla seconda metà dell’Ottocento.

Sandro Vanini avviò la produzione industriale con l’obiettivo di rifornire l’azienda di famiglia. Nel tempo, l’attività si è sviluppata fino a raggiungere una clientela sia nazionale che internazionale. Dal 1984, l’azienda fa parte del Gruppo Haecky, con sede a Basilea Campagna.

La produzione dei marron glacé avviene interamente in Ticino, attraverso processi che combinano tecnologie moderne e lavorazioni manuali. Ogni marron glacé viene compattato a mano da collaboratrici specializzate, dopo giorni di canditura lenta in sciroppo: un gesto preciso e delicato, volto a preservare la forma del frutto e garantire la qualità finale. L’azienda è attiva anche nella ricerca e sviluppo di nuove varianti di prodotto, spesso su richiesta diretta dei clienti.

Oltre all’attività produttiva, Sandro Vanini fu anche promotore culturale: per vent’anni sostenne artisti e scrittori ticinesi attraverso una collana di quaderni illustrati, distribuiti durante le festività al proprio personale. Il ricco materiale conservato negli archivi aziendali è stato utilizzato anche per uno studio di fattibilità relativo a un eventuale “Museo Vanini”.

02:50

TopSuisse alla Sandro Vanini SA di Rivera

RSI Rete Uno 05.07.2025, 15:00

  • Marco Bitonti

Sandro Vanini SA di Rivera

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare