16X9 TopSuisse ok
TopSuisse

TopSuisse alla Thomy di Basilea

Come si fa la maionese?

  • 26.07.2025
  • 48 min
  • Davide Galigardi
Scarica

Lo stabilimento Thomy di Basilea è attivo dal 1934. Qui è nata la prima senape svizzera in tubetto e, nel 1951, la prima maionese confezionata in tubo di alluminio: una vera innovazione per l’epoca. Oggi Thomy fa parte del gruppo Nestlé, ma conserva una forte identità locale e una lunga tradizione industriale.

La produzione si basa su standard qualitativi elevati e su un controllo costante in ogni fase. Ogni giorno vengono prodotti fino a 100.000 tubetti di maionese, con una capacità che può raggiungere le sei tonnellate all’ora per linea. Le materie prime principali sono il tuorlo d’uovo e l’olio, con circa 30 milioni di uova utilizzate ogni anno. L’emulsione, fase centrale del processo, è gestita con tecnologie avanzate che garantiscono la stabilità e la qualità del prodotto.

Lo stabilimento ospita anche apprendisti in formazione nei settori della meccanica, dell’automazione e della tecnologia alimentare, confermando l’impegno dell’azienda nella formazione professionale e nella trasmissione del sapere tecnico.

02:32

TopSuisse alla Thomy di Basilea

RSI Rete Uno 26.07.2025, 15:00

  • Marco Bitonti

TopSuisse alla Thomy

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare