Estival Jazz è alle porte e la RSI, storico host broadcaster dell'evento dal 1981, dapprima a livello radiofonico e dal 1993 anche televisivo, ne assicura capillarmente la copertura mediatica anche sul web.
Sul sito www.rsi.ch/estival è possibile assaporare le emozioni delle esibizioni degli artisti ospiti della rassegna di concerti gratuiti d'inizio estate.
Aprono la manifestazione le due date di Mendrisio (piazzale alla Valle), venerdì 1° e sabato 2 luglio, mentre giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9 luglio è la volta di Lugano (piazza della Riforma).
Estival alla Radio:
Rete Uno: il 1-2 e il 7-8-9 luglio dalle 15:15, appuntamento con Estival in breve, dove vengono lanciati i concerti di Mendrisio e Lugano e i commenti flash su protagonisti e canzoni dei giorni precedenti.
Rete Due: propone, negli stessi giorni, lo Speciale Echi da Estival con il "best of" dell'evento musicale, interviste ai protagonisti, l’ascolto di alcuni brani proposti durante le serate danzanti e curiosità di vario genere. Il programma viene trasmesso l’1-2 e il 7-8-9 luglio dalle 16:35 alle 17:00.
In diretta radio su Rete Due vengono inoltre proposti i seguenti concerti:
2 luglio - Mendrisio
Final Step, alle 20:45
Steps Ahead Reunion Tour, alle 22:15
7 luglio - Lugano
Lisa Simone, alle 20:45
Avishai Cohen Trio, alle 22:15
8 luglio - Lugano
Noa, con l’Orchestra della Svizzera italiana, alle 20:45
9 luglio - Lugano
Take 6, alle 20:45
Mike Stern & Bill Evans Band, alle 22:45
Rete Tre: presenta le singole serate dalle piazze di Mendrisio e Lugano alle 19:20 nel programma Speciale Estival.
In diretta su Rete Tre vengono inoltre proposti i seguenti concerti:
1° luglio - Mendrisio
Balkan Lovers, alle 20:45
Neri Per Caso, alle 22.15
Pat Thomas & Kwashibu Area Band, a partire da mezzanotte
2 luglio - Mendrisio
Shibusa Shirazu Orchestra, alle 00:30
7 luglio - Lugano
Nik West, a mezzanotte
8 luglio - Lugano
Tony Hadley of Spandau Ballet, alle 22:45
Julian Marley & The Uprising Band, alle 00:20
Estival alla Televisione:
LA 2 (produzione di Joanne Holder, regia di Fiorenzo Mordasini con Lorenzo Duca) garantisce la diretta delle tre serate luganesi in compagnia di Sandy Altermatt.
Calendario:
7 luglio a partire dalla mezzanotte
8 luglio dalle 20:45 (con precedenza agli incontri dei tennisti svizzeri a Wimbledon)
9 luglio a partire dalle 22:20.
La diretta sarà arricchita dalle interviste ai musicisti che stanno per salire sul palco o che hanno appena finito di esibirsi, ritrovabili poi sul sito web www.rsi.ch/estival
Multimedia:
Su http://www.rsi.ch/live-streaming/intrattenimento saranno visibili tutti i concerti luganesi in live streaming
All’indirizzo www.rsi.ch/estival si trovano il programma completo della manifestazione, le biografie degli artisti e i contenuti speciali delle passate edizioni.
Spazio RSI:
La RSI è presente anche quest'anno con una postazione d'interazione con il pubblico della Comunicazione RSI, prevista presso entrambe le venue.
Inoltre allo Spazio RSI in Piazza Manzoni a Lugano warm up musicale a partire dalle 19:00, affidato a due scuole di musica del luganese:
Giovedì 7 e sabato 9 luglio con la Scuola di Musica Moderna - Smum che presenta tre formazioni di studenti dirette da Giorgio Meuwly
Venerdì 8 luglio con la CSM Band in rappresentanza del Centro Studi Musicali della Svizzera Italiana
Alle postazioni RSI di Mendrisio e di Lugano è possibile, inoltre, partecipare a un concorso con allettanti premi e gadget... venite a trovarci, vi aspettiamo!