Lorenzo Custer
Vigne, vite e volti

Il castello con vigneto di Lorenzo Custer

a cura di Elizabeth Camozzi

  • 21.07.2019
  • 5 min
Scarica

Lorenzo Custer: originario della Valle del Reno, che però vive in Ticino ormai da 50 anni. Un architetto della "non-architettura", ossia in favore delle costruzioni che diventino luoghi abitabili, armoniosi e inseriti nel paesaggio che li circonda. Una filosofia che ha portato avanti anche al Castello di Grünenstein, situato a Balgach nel Canton San Gallo, nel distretto della Valle del Reno; qui ci sono un vigneto di circa 2 ettari coltivati da un viticoltore locale, Ralf Heule, e un antico Torkel risalente al 1700.

Un'occasione per incontrare anche uno dei pochi bottai svizzeri: Martin Thurnheer, che a Berneck porta avanti un'attività che, nella sua famiglia, si tramanda da generazioni.

07:10

Lorenzo Custer, seconda parte - 21.07.19

Vignerons 21.07.2019, 13:00

06:22

Lorenzo Custer, terza parte - 21.07.19

Vignerons 21.07.2019, 13:00

Con il contributo dello storico Francesco Cerea, direttore culturale dell'Associazione I Borghi più belli della Svizzera e ricercatore associato al Laboratorio di Storia delle Alpi dell’Universita della Svizzera Italiana.

Il castello di Grünenstein e il lavoro del bottaio Martin Thurnheer

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare