Speciali

Addio a Dario Fo

Il giullare che divenne Nobel per la letteratura è morto oggi, giovedì 13 ottobre, aveva 90 anni

  • 13.10.2016, 09:00
51:51

Incontro con Dario Fo, Millevoci 04.02.16

Millevoci 04.02.2016, 13:00

Attore e autore anticonformista, Dario Fo aveva guadagnato notorietà internazionale nel 1969 con il suo Mistero buffo una epopea degli oppressi ispirata alla cultura medievale e rinascimentale, dove il protagonista, un giullare, invita alla rivolta attraverso la risata.

Artista a tutto tondo: scrittore, drammaturgo, attore, regista, illustratore, pittore, scenografo, ma anche attivista politico, aveva vinto nel 1997, per la sua opera letteraria, il premio Nobel per la letteratura.

Dario Fo è mancato questa mattina a Milano, dove viveva e dove, alla vigilia dei suoi 90 anni, nel febbraio scorso, l'aveva incontrato Alessandro Bertellotti.

Noi lo vogliamo ricordare proprio riproponendo qui quell'incontro andato in onda in Millevoci il 4 febbraio 2016 e nel quale dal suo studio, dove fino a pochi giorni fa scriveva e dipingeva ancora, parlava della suo opera di autore e di pittore.

Un omaggio doveroso all'artista che più di chiunque altro ci ha insegnato a irridere il potere.

Fotogallery

Ti potrebbe interessare