ATLETICA - MONDIALI

Con il pubblico Tokyo è una festa dell’atletica

Il commento di Debora Carpani

  • Oggi, 12:23
Ditaji Kambundji

La Svizzera lascia il Giappone con il bicchiere ben più che mezzo pieno

  • Keystone
Di: Debora Carpani 

Quattro anni e qualche settimana fa il mondo dell’atletica lasciava Tokyo con una sensazione quasi di incompiutezza. Un’Olimpiade dai risultati emozionanti, sorprendenti e grandiosi, anche per la Svizzera con finali nei 100 e 200 metri e un podio sfiorato nella 4x100m femminili, ma praticamente nessuno sulle tribune a celebrarli, a causa dei postumi della pandemia.

Ora l’atletica lascia Tokyo con un nuovo ricordo indelebile. Un Mondiale sostenuto da un tifo incredibile (oltre 600’000 spettatori encomiabili lungo 9 giorni di gare) e prestazioni che hanno superato quanto si potesse immaginare appena quattro anni or sono. Dai 6,30m superati da Duplantis, passando dai 4 titoli consecutivi di Lyles nei 200m e dai 3 ori di Jefferson-Wooden nello sprint, fino al secondo miglior 400m di sempre con McLaughlin-Levrone che sulla stessa pista nel 2021 aveva corso il record del mondo con gli ostacoli.

E poi sfide che hanno visto duelli clamorosi - come gli appena 3 centesimi a separare i primi due della maratona - e sorprese ancora più eclatanti, con rivincite (su tutte Hocker squalificato nei suoi 1’500 e vincitore nei 5’000), beffe (vedi Beamish a battere l’imbattibile El Bakkali nei 3’000 siepi), medaglie inaspettate (spicca l’incredulità di Paternain terza senza rendersene conto nella maratona) e ritorni da applausi (da Walcott di nuovo campione globale 13 anni dopo il titolo olimpico del giavellotto, a Crouser ancora trionfatore dopo un anno senza gare nel peso).

E la Svizzera? Il bicchiere è sicuramente bello pieno, in particolare grazie allo straordinario 12”24 sui 100m ostacoli con cui Ditaji Kambundji ci ha regalato il quinto titolo della nostra storia iridata, ma anche grazie a tante prestazioni convincenti, in particolare da chi sta ancora crescendo come Audrey Werro. Certo, alcune controprestazioni e delusioni hanno fatto versare qualche goccia di troppo, ma il bilancio complessivo non può che essere positivo, come lo sguardo rossocrociato verso il futuro.

03:13

Mondiali, la finale dei 100m ostacoli con Ditaji Kambudji (LA2 Sport Live 15.09.2025, 12h30)

RSI Sport 15.09.2025, 15:54

01:58

Mondiali, il salto con l'asta valso il nuovo record del mondo ad Armand Duplantis (LA2 Sport Live 15.09.2025, 12h30)

RSI Sport 15.09.2025, 15:58

02:47

Mondiali, la finale dei 400m femminili (LA2 Sport Live 18.09.2025, 12h00)

RSI Sport 18.09.2025, 15:32

00:32

Mondiali, la finale dei 200m U (LA2 Sport Live 19.09.2025, 13h00)

RSI Sport 19.09.2025, 15:13

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare