Sono mancati tre piccoli centimetri a Simon Ehammer per salire sul podio nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo. L’elvetico ha ottenuto 8,30m con il terzo balzo ma è poi stato superato da Mattia Furlani, che con un 5o tentativo da 8,39m è andato a prendersi addirittura l’oro. Dietro all’italiano si sono classificati il giamaicano Tajay Gayle (8,34m) e il cinese Yuhao Shi (8,33m). Da notare la clamorosa eliminazione dopo i primi tre salti di Miltiadis Tentoglou (11o con 7,83m), due volte campione olimpico e campione iridato in carica, che non essendo nella top 10 non ha avuto diritto agli ultimi tre tentativi.
Non ce l’ha fatta nemmeno Angelica Moser a salire sul podio del salto con l’asta: la zurighese è rimasta a 13cm dal suo record. Arrivata in finale senza errori fino ai 4,75m, l’elvetica ha mancato i suoi tre tentativi a quest’altezza e si è dovuta accontentare dell’amaro quinto rango con 4,65m. La medaglia d’oro è andata al collo della statunitense Katie Moon, che superando all’ultimo tentativo i 4,90m ha vinto la battaglia con la connazionale Sandi Morris (4,85m). Il bronzo è andato a sorpresa alla slovena Tina Sutej (4,80m).
Nelle altre finali di giornata, i successi sono andati alla kenyana Faith Cherotich in 8’51”59 nei 3’000m siepi e al portoghese Isaac Nader in 3’34”10 nei 1’500m.

Mondiali, il servizio sulle gare della quinta giornata (TG Notte Sport 17.09.2025)
RSI Sport 17.09.2025, 21:41
Mondiali, il terzo salto nel lungo di Simon Ehammer (LA2 Sport Live 17.09.2025, 12h30)
RSI Sport 17.09.2025, 14:40
Mondiali, il primo salto nel lungo di Simon Ehammer (LA2 Sport Live 17.09.2025, 12h30)
RSI Sport 17.09.2025, 14:09
Mondiali, l'ultimo tentativo a 4,75m nell'asta di Angelica Moser (LA2 Sport Live 17.09.2025, 12h30)
RSI Sport 17.09.2025, 14:05

