Il sogno di Jason Joseph di conquistare la sua prima medaglia iridata dopo il bronzo dello scorso anno agli Europei di Roma è rimandato. Nella finale dei 110m ostacoli dei Mondiali di Tokyo il basilese, partito meglio del solito, non è riuscito a superare la prima barriera e non ha poi portato a termine la gara. Peccato, perché il 26enne rossocrociato nelle semifinali, disputate pure esse questo pomeriggio, aveva firmato il quarto tempo assoluto con 13”18 e dunque aveva parecchie speranze di salire sul podio. L’oro è andato allo statunitense Cordell Tinch (12”99), che ha preceduto i giamaicani Orlando Bennett (13”08) e Tyler Mason (13”12).
Ivan Pelizza, al debutto iridato, non è dal canto suo riuscito a superare le batterie degli 800m. Il 24enne zurighese ha corso in 1’45”66, facendo segnare il 32o crono delle batterie.
Nel salto in alto trionfa Hamish Kerr
Andata in scena senza il campione in carica Tamberi, uscito nelle qualificazioni, e l’infortunato Barshim, che in questo stadio avevano condiviso l’oro delle Olimpiadi di Tokyo del 2021, la finale del salto in alto ha visto prevalere Hamish Kerr, vittorioso ai Giochi di Parigi. L’australiano ha superato l’asticella posta a 2,36m e ha battuto il coreano Sanghyeok Woo (2,34m) e il ceco Jan Stefela (2,31m).
Nei 1’500m femminili ha trionfato la keniana Faith Kipyegon, tripla campionessa olimpica e ora quadrupla campionessa mondiale, vittoriosa in 3’52”15 davanti alla connazionale Dorcus Ewoi (3’54”92) e all’australiana Jessica Hull (3’55”16). Il canadese Ethan Katzberg si è imposto nel martello con un lancio di 84,70m. Sul podio con lui sono saliti il tedesco Merlin Hummel (82,77m) e l’ungherese Bence Halasz (82,69m).
Mondiali, la finale dei 110m ostacoli con Jason Joseph (LA2 Sport Live 16.09.2025, 12h30)
RSI Sport 16.09.2025, 15:31
Mondiali, la semifinale dei 110m ostacoli con Jason Joseph (LA2 Sport Live 16.09.2025, 12h30)
RSI Sport 16.09.2025, 13:54