L’Italia ha fatto ciò che doveva: a Tallinn ha battuto l’Estonia 3-1 grazie alle reti di Kean, Retegui ed Esposito, consolidando così il secondo posto nel Gruppo I e rimanendo a -6 dalla vetta. La Norvegia, che detiene il primato nel girone, non ha però rallentato, travolgendo Israele con un pesante 5-0. Haaland ha sì sbagliato due volte lo stesso rigore in avvio ma ha poi messo la firma su una tripletta, diventando il giocatore più rapido a raggiungere nel minor numero di partite (46) quota 50 gol in Nazionale. Gli scandinavi sono così rimasti a punteggio pieno e hanno portato la loro differenza reti, in 6 gare, a un mostruoso +26.
Ha avuto vita facile anche la Spagna, che ha battuto dal canto suo la Georgia 2-0 rimanendo a punteggio pieno dopo tre partite in vetta al Gruppo E, nel quale la Turchia è salita al secondo posto grazie al 6-1 inflitto alla Bulgaria. La sorpresa della serata stava infine per compiersi a Lisbona, dove i padroni di casa del Portogallo si sono imposti contro l’Irlanda (ultima del Gruppo F) solamente al 91’ grazie alla rete di Neves, dopo l’errore dal dischetto di Cristiano Ronaldo quindici minuti prima.

Qualificazioni Mondiali, il servizio sulle partite di serata (Sportsera 11.10.2025)
RSI Sport 11.10.2025, 23:03
Qualificazioni Mondiali, il rigore sbagliato da Cristiano Ronaldo (LA2 Sport Live 11.10.2025, 20h45)
RSI Sport 11.10.2025, 22:27