La favola di Curaçao è diventata realtà e continuerà ad essere scritta negli Stati Uniti la prossima estate. La rappresentativa caraibica si è infatti qualificata al Mondiale 2026, diventando così la Nazione meno popolosa della storia - 185’000 abitanti - a partecipare (battuto il precedente record dell’Islanda). Guidati dall’esperto Advocaat (al terzo Mondiale in carriera dopo quelli del 1994 con i Paesi Bassi e del 2006 con la Corea del Sud ma assente ieri in panchina per motivi di salute) e con il giocatore dello Zurigo Comenencia in campo, agli Azules è bastato lo 0-0 ottenuto in Giamaica per strappare il pass per la rassegna.
Si uniscono all’ex colonia delle Antille Olandesi pure Panama e Haiti, entrambe già forti di una precedente partecipazione: i Canaleros erano presenti nel 2018 in Russia mentre i Granatieri disputarono l’edizione 1974 organizzata dalla Germania Ovest. Andranno invece al mega playoff intercontinentale la già citata Giamaica e il Suriname, mentre a sorpresa rimarrà a casa la Costa Rica.
Iraq allo spareggio
Al playoff ci sarà pure l’Iraq, che ha superato nella doppia sfida gli Emirati Arabi Uniti. Decisivo per il 2-1 finale un rigore concesso e segnato 17’ dopo il 90’.
Mondiali 2026, highlights di Giamaica-Curaçao (19.11.2025)
RSI Sport 19.11.2025, 08:22
La rassegna stampa sportiva (19.11.2025)
RSI Sport 19.11.2025, 09:38
Contenuto audio







