Attenzione massima sul ghiaccio della Gottardo Arena nonostante non ci sia più il fischietto di Luca Cereda a dettare i ritmi intensi dell’allenamento. Questo quanto è balzato all’occhio, oltre all’assenza di Michael Joly, nell’allenamento odierno dell’Ambrì, nel quale Eric Landry e René Matte si sono alternati nel guidare la squadra nei vari esercizi, curando anche i piccoli dettagli di posizionamento e dando consigli ai singoli. Dopo l’allenamento si respirava un clima rilassato, condito da qualche sorriso figlio della fiducia ritrovata dopo i sei punti dell’ultimo weekend: “Abbiamo avuto problemi di fiducia prima delle ultime due partite. Il nostro obiettivo era cercare di riportare i ragazzi in carreggiata. Penso che queste due vittorie ci abbiano aiutato, hanno alleggerito un po’ il clima e dato un po’ di energia positiva, ma abbiamo ancora del lavoro da fare, siamo in via di guarigione ma non siamo ancora guariti del tutto”, ha esordito Matte.
Prima di tutto dobbiamo giocare semplice, e poi lavorare più duramente dell’avversario. Non ci sono segreti
René Matte, coallenatore dell’Ambrì
Il 53enne ha vissuto così il cambiamento: “Inizialmente non è stato facile perché ho passato nove anni con Cereda e Duca. Ma Eric e io abbiamo un ottimo rapporto, lavoriamo assieme da tre anni e praticamente ogni mattina veniamo alla pista assieme. Stamattina alle 06h30 eravamo in macchina e abbiamo iniziato a discutere di come impostare l’allenamento e tutto il resto. Spesso siamo sulla stessa pagina, se no ne parliamo e facciamo tutto insieme per alla fine permettere alla squadra di riprendere fiducia e tornare a buone prestazioni. Chi guida fa il capo? No no, tanto facciamo una volta a testa”. Per quanto concerne la composizione delle linee si è visto un solo cambiamento stamattina, con Nic Petan che ha preso il posto di Joly, acciaccato e in forse per le partite del weekend. “Abbiamo un certo equilibrio, abbiamo fatto solo dei ritocchi su alcune posizioni del powerplay”, ha annotato in conclusione il coach canadese.
Continuiamo come prima: Eric si occupa della parte offensiva e del powerplay, io dei difensori e del boxplay
René Matte, coallenatore dell’Ambrì
Tra i giocatori a parlare sono stati solo i due capitani, l’infortunato Daniele Grassi e Dario Bürgler, con quest’ultimo che ha così inquadrato la scelta di continuare fino a fine stagione con Landry e Matte: “È stata fatta chiarezza ed è meglio, ma alla fine sul ghiaccio non cambia molto: tanto c’è lo stesso gruppo. Onestamente io non riesco a spiegare perché questo weekend a livello di punti è andata bene e invece in quelli precedenti no. Dobbiamo prendere la situazione com’è oggi e spero che possiamo continuare come abbiamo giocato il weekend scorso. La pressione non cambia, perché ogni giocatore se ne mette molta di più di quella che può arrivare dall’esterno”, ha concluso il 37enne in vista degli impegni contro Langnau e Kloten.
Si sente un po’ di aria fresca ma è difficile da spiegare questa sensazione
Dario Bürgler, vicecapitano dell’Ambrì
I terzetti d’attacco:
Müller, Heim, Bürgler;
Formenton, M.Landry, Petan;
Zwerger, Tierney, DiDomenico;
De Luca, Kostner, Pestoni;
L.Landry, Hedlund.
Le coppie di difesa:
Z.Dotti, Virtanen;
Terraneo, Heed;
Zgraggen, Wühtrich;
I.Dotti, Bachmann;
Häfliger.
Portieri:
Senn;
Wüthrich.
Assenti:
Joly
Grassi

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 16.10.2025, 12:50
Contenuto audio