Hockey - Qui HCL

Lugano in cerca di risposte nel tosto weekend contro Zugo e Zurigo

Linee confermate per coach Mitell ad eccezione dell’infortunato Marco Zanetti

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Allenamento HCL

Grande intensità alla Cornèr Arena

  • rsi.ch
Di: Silvio Reclari 

Al termine di questo primo weekend di campionato si capirà meglio a che punto è il Lugano. Reduci dal ko all’overtime all’esordio in NL contro il Friborgo, gli uomini di coach Mitell sono attesi da una due giorni decisamente tosta: venerdì sera per il debutto di fronte ai propri tifosi arriverà alla Cornèr Arena lo Zugo, mentre il giorno seguente i bianconeri saranno di scena a Zurigo nella tana dei Lions. Centrare la posta piena, o comunque portare a casa altri punti, contro due delle protagoniste annunciate del campionato (entrambe vittoriose all’esordio tra l’altro) sarebbe certamente una bella iniezione di fiducia per Fazzini e compagni.

“A inizio campionato un po’ tutte le squadre non sanno bene a che punto sono - ha dichiarato il numero 17 nella conferenza stampa della vigilia - tolte forse Zurigo e Losanna, che è da diversi anni che sono nelle prime posizioni. Quindi contro un po’ tutti gli avversari puoi avere delle indicazioni: è un inizio di stagione difficile per noi, ma può farci bene”.

Lo Zugo è simile al Friborgo con tanto talento e velocità in attacco, per noi sarà fondamentale iniziare la partita in maniera diversa

Luca Fazzini

Confrontatosi per la prima volta con il nostro campionato, coach Mitell non è rimasto troppo sorpreso del livello della NL, anche se non ha nascosto le difficoltà avute nei primi 20’. “Rispetto alla preseason, il gioco è diverso - ha analizzato l’allenatore dell’HCL - è molto più veloce e ci sono più contatti. Penso che ce ne siamo accorti subito martedì nel primo tempo contro il Friborgo, in cui abbiamo faticato parecchio. Poi però siamo cresciuti e questo non può che farmi piacere. Domani sera dobbiamo sicuramente iniziare meglio, con più ritmo ed energia”.

Non vediamo l’ora di scendere in pista in casa e speriamo di poter regalare ai nostri tifosi una bella prestazione nei 60’, ma soprattutto una vittoria da festeggiare

Tomas Mitell

Oltre a Sekac, l’unico altro assente sarà Marco Zanetti, che non ha preso parte alla seduta di rifinitura di questa mattina a causa del colpo a una spalla rimediato contro il Gottéron (se ne saprà di più dopo gli accertamenti medici). Per quanto visto sul ghiaccio, dove si è svolta una seduta particolarmente intensa, al posto dell’attaccante italiano giostrerà Aleksi Peltonen con Tanner come 13o attaccante e Guerra nuovamente in sovrannumero. Per il resto l’allenatore svedese sembra intenzionato a confermare il line-up di martedì con i due portieri che dovrebbero alternarsi.

I terzetti d’attacco:
Bertaggia, Thürkauf, Simion;
Canonica, Sgarbossa, Fazzini;
Perlini, Sanford, Kupari;
Cormier, Morini, A.Peltonen;
Tanner.

Le coppie di difesa:
Carrick, Müller,
Aebischer, Dahlström,
Alatalo, J.Peltonen,
B.Zanetti, Guerra.

Portieri:
Van Pottelberghe
Schlegel

02:39

Rete Uno Sport

Rete Uno Sport 11.09.2025, 12:50

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare