Il fulcro dell’interesse dell’ultimo allenamento dell’Ambrì prima del doppio impegno del weekend contro Zugo (domani in trasferta) e Friborgo (sabato in casa) è stato naturalmente Michal Cajkovsky, al primo contatto con il ghiaccio della Gottardo Arena e con i nuovi compagni di squadra. Lo slovacco si è potuto rapidamente individuare, visto il suo fisico imponente, che non è però l’unico motivo per il quale è arrivato in Leventina, come ha spiegato René Matte a fine sessione: “Porterà di sicuro il suo peso, ma si muove anche bene per uno della sua stazza. Volevamo rinforzare il settore sinistro e la qualità di uscita dal terzo. L’idea è che faccia il lavoro che ha fatto Curran la stagione scorsa fino a inizio dicembre. Poi dopo Cody si è infortunato alla schiena e per lui è stato più difficile“.
Con la partenza di Petan volevamo avere, se possibile, uno straniero in più in caso di problemi, per avere qualcuno di pronto e già inserito nel gruppo. E cercavamo qualcuno che potesse aiutarci nel settore difensivo
René Matte, viceallenatore dell’Ambrì
Per il 33enne, così come per il capitano Daniele Grassi che ha ricevuto il via libera per tornare a giocare, si è notata la fatica nel tenere il ritmo dei compagni, ma il viceallenatore dei biancoblù ha lasciato la porta aperta per un loro possibile impiego nel weekend in almeno uno dei due incontri: “Hanno entrambi bisogno di giocare e di fare uno step per riprendere il ritmo il prima possibile, visto che hanno saltato le prime 20 partite. Non c’è ancora nulla di deciso, ci stiamo riflettendo, ma per entrambi c‘è una possibilità di vederli all’opera almeno una sera”. Il nuovo difensore si è intrattenuto a turno con alcuni compagni e in particolare con Zgraggen, con il quale si è alternato al fianco di Virtanen durante gli esercizi. Esercizi nuovi per lui, un po’ spaesato a tratti, ma che ci ha messo una buona dose di concentrazione per eseguirli senza togliere ritmo a chi lavorava con lui.
Le due vittorie prima della pausa ci hanno permesso di lavorare sereni, la prima settimana su aspetti individuali, e in questa a livello di collettivo. Ma adesso dobbiamo girare pagina e cercare la costanza
René Matte, viceallenatore dell’Ambrì
Per il resto, con il roster al completo a disposizione compreso DiDomenico che ha rischiato grosso su un disco che lo ha colpito in testa durante le prove di powerplay (il casco ha fatto il suo lavoro anche se poi è stato scagliato in panchina dal canadese con rabbia per sfogare il momentaneo dolore), l’idea dello staff tecnico è quella di non toccare le linee, se non per inserire a turno i due nuovi arruolabili.
I terzetti d’attacco:
Müller, Heim, Joly;
Zwerger, Tierney, DiDomenico;
Pestoni, M.Landry, Formenton;
Bürgler, Kostner, De Luca;
(L.Landry, Grassi).
Le coppie di difesa:
Virtanen, Zgraggen;
Heed, Z.Dotti;
D.Wüthrich, I.Dotti;
Pezzullo, Bachmann;
(Terraneo, Cajkovsky).
Portieri:
Senn;
P.Wüthrich.
Assenti:
-

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 13.11.2025, 12:50
Contenuto audio








