HOCKEY - IL COMMENTO

Sono tutti protagonisti nel film che ci regala la finale

Manca l’ultimo esame in un ambiente infuocato: la Svizzera ce la farà?

  • 26 maggio, 00:43
  • 26 maggio, 13:05
  • SPORT
Svizzera

Si sogna in grande

  • Imago
Di: Ariele Mombelli

Highlight: è un film la cui trama ti tiene incollata al televisore, la semifinale che ci vede protagonisti. L’inizio è da favola: tre powerplay, due gol e doppio vantaggio. Tutto sembra fin troppo semplice, e di fatti la musica presto cambia. Il Canada alza il ritmo, noi ci difendiamo: soffriamo, sì, ma con estremo ordine e coraggio. Una quantità clamorosa di tiri bloccati non basta per portare a termine l’impresa: Tavares fa 2-2 a 2’07” dal tanto auspicato sipario. È la nostra fine? Lo pensano probabilmente tutti, ma non chi ci rappresenta sul ghiaccio. Overtime al cardiopalma, finale ai rigori. Sì, così è ancora più bello. L’highlight non può esistere.

Top player: è una prestazione sontuosa a livello collettivo, quella della nostra Nazionale. D’altronde non c’era altro modo per venire a capo del Canada, selezione capace di raggiungere la finale del Mondiale sette volte nelle ultime otto edizioni. Esaltiamo tutti, dal primo all’ultimo. Citiamo, ma solo per questioni di spazio, Genoni, Thürkauf, Bertschy e Fiala. Il portiere rispedisce al mittente le critiche di chi non lo vede più performante come nel 2018. Il centro del Lugano porta la solita sostanza concedendosi il lusso di sopraffare un certo Tavares in un paio di occasioni. Il jolly del Friborgo è onnipresente e svolge un lavoro immenso in box play. E Fiala? Fiala lancia la riscossa con classe, firmando l’1-0 e rimettendo subito in sesto la serie di rigori.

Time out: può il Mondiale dei record fare cilecca nel momento chiave? La risposta, perlomeno per quanto riguarda il pubblico, è sì. Fin qui popolatissima, la O2 Arena si spegne per la nostra semifinale. Solo 11’159 gli spettatori sulle tribune. Certo, non aiuta il fatto che l’avversario sia un Canada con pochi tifosi al seguito, ma non aiutano nemmeno i prezzi, lievitati per la fase decisiva. È di 180.- il meno caro. Poco male, però, perché sul ghiaccio il nostro lo abbiamo comunque fatto alla grande. Ora toccherà ripeterci in finale, ma in un ambiente che si preannuncia a dir poco infuocato. Saremo in grado?

Mondiali, il servizio su Canada-Svizzera (25.05.2024)

RSI Hockey 25.05.2024, 22:41

Mondiali, la serie di rigori di Canada-Svizzera (25.05.2024)

RSI Hockey 25.05.2024, 21:12

Il commento di Lorenzo Boscolo (Notiziario 26.05.2024, 09h00)

RSI Hockey 26.05.2024, 08:30

  • Genoni
  • Thürkauf
  • Bertschy
  • Fiala
  • O2 Arena
  • Nazionale

Correlati

Ti potrebbe interessare