Verstappen è andato ancora una volta vicino a rovinare la festa al sabato alle McLaren, ma sarà Oscar Piastri a partire davanti a tutti nel GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. L’australiano è riuscito a batterlo di 34 millesimi ed è dunque lui il grande favorito per imporsi domani sul circuito di Imola. Sì, perché il compagno Lando Norris non ha performato al meglio e scatterà solamente dalla quarta casella, battuto anche da George Russell con gomme medie. La sorpresa in qualifica l’ha fatta l’Aston Martin, che grazie al nuovo fondo, il primo studiato nella nuova galleria del vento, ha piazzato Fernando Alonso in quinta posizione e Lance Stroll in ottava.
Più lente anche di Williams, Isack Hadjar e Pierre Gasly, le due Ferrari sono addirittura state eliminate in Q2 (Charles Leclerc 11o e Lewis Hamilton 12o) e così per la prima volta della storia non ci sarà una vettura del Cavallino Rampante nelle prime cinque file a Imola. Stessa sorte per la Mercedes del padrone di casa Kimi Antonelli. In occasione del 600o GP della scuderia svizzera, le due Sauber scatteranno dalla 14a e dalla 17a posizione: la lotta interna è stata vinta da Gabriel Bortoleto (in Q2 dopo controversa situazione che ha portato alla cancellazione del tempo di Ollie Bearman), anche perché Nico Hülkenberg si è reso protagonista di un errore alla Rivazza 1.

F1, il servizio sulle qualifiche del GP dell’Emilia Romagna (Sportsera 17.05.2025)
RSI Sport 17.05.2025, 22:21
F1, le fasi finale della Q3 delle qualifiche del GP dell'Emilia Romagna (17.05.2205)
RSI Sport 17.05.2025, 17:42
F1, Antonelli e le Ferrari eliminati in Q2 (17.05.2025)
RSI Sport 17.05.2025, 17:20

F1, l'incidente di Yuki Tsunoda provoca una bandiera rossa in Q1 (17.05.2025)
RSI Sport 17.05.2025, 16:30
Legato a LA2 Sport Live del 17.05.2025, 16h00