Motori

Thomas Lüthi e la MotoGP in pillole

Il trasferimento dell'elvetico nella classe regina in pochi caratteri

  • 25.08.2017, 22:27
  • 08.06.2023, 10:10
Thomas Lüthi

Felice

  • Keystone

di Alessandro Tamburini

Il trasferimento più importante del motociclismo svizzero in pochi caratteri:

  • Thomas Lüthi ha firmato per una stagione con Marc VDS. L'opzione per l'anno successivo non è in base ai risultati ed è solo a vantaggio del Team. Molto dipenderà da Alex Marquez per il 2019.

  • La trattativa è nata dopo il Sachsenring e si è concretizzata dopo Spielberg, battendo la concorrenza di Sam Loews e Stefan Bradl.

  • Thomas arriva senza "borsa". Avrà uno stipendio; non ha portato "doti" per avere il posto.

  • La moto del 2018 sarà la Honda RC213V di Marquez e Pedrosa a Valencia 2017.

  • Nei test con la KTM del 2016 dopo 10 giri Tom era più veloce degli altri piloti della squadra austriaca, questo fattore è "fondamentale" nella scelta di puntare su Lüthi.

  • Gilles Bigot, il suo capo tecnico con cui s'intende a meraviglia da due anni, lo seguirà nella classe regina. Nonostante un contratto con l'attuale Team che lo ha liberato.

  • Marc Van der Straten, il fondatore del Team, abita vicino a Ginevra ad Anières. La vicinanza tra i due è vista come un fattore di stabilità e collaborazione.

  • Sam Loews dovrebbe salire sulla moto di Lüthi nel 2018 nel team svizzero di Fred Corminboeuf.

  • Il debutto sarà a Valencia, martedì 14 novembre, dopo l'ultimo GP del 2017.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare