moto

Zarco è perfetto nella confusione del GP di Francia

Il pubblico da record di Le Mans può festeggiare il proprio beniamino

  • Ieri, 15:05
  • Ieri, 16:27
Johann Zarco

Il numero 5 ha letto benissimo le condizioni della pista e ha azzeccato la strategia

  • Imago

Johann Zarco

00:45:47.541

Marc Marquez

+ 19.907

Fermin Aldeguer

+ 26.532

La pioggia ha creato grande confusione nel GP di Francia, ma Johann Zarco è stato perfetto nel leggere le condizioni e azzeccare la strategia che l’ha portato a vincere con oltre 20” di vantaggio su Marc Marquez. Dopo il primo giro di warm-up, la partenza è stata ritardata per permettere a tutti di passare alla moto da bagnato, subito cambiata da buona parte dei piloti quando sono tornati in pista per schierarsi in griglia. Quelli che hanno fatto questa scelta sono poi stati costretti, data una regola appena introdotta, a scontare un doppio long lap durante la gara, che, unito ad altri numerosi passaggi ai box visto l’evolvere delle condizioni della pista, ha reso molto caotici i primi giri.

Zarco non è invece stato coinvolto in questi continui cambiamenti grazie alla sua scelta di restare su gomme da bagnato tutto il tempo ed ha quindi potuto fare una gara lineare dal primo all’ultimo giro, anche se alla prima curva era stato disturbato dalla caduta di Pecco Bagnaia (doppio zero per lui in questo weekend). Inizialmente il pubblico francese - ben 311’000 i presenti, un record per la MotoGP - sperava di poter festeggiare la vittoria di Fabio Quartararo, ma El Diablo è caduto al 4o giro, quando era in testa, e le tribune di Le Mans, che attendevano il trionfo di un pilota di casa dal 1954, si sono improvvisamente ammutolite. I tifosi transalpini sono poi tornati a gioire quando il numero 5 ha interrotto un digiuno di vittorie che durava dal 2023, stessa stagione in cui la Honda si era imposta per l’ultima volta, chiudendo davanti a Marc Marquez e Fermin Aldeguer, alla prima top 3 domenicale in carriera dopo il podio di ieri. La Ducati ha così visto interrompersi una straordinaria striscia di 22 vittorie consecutive. Alex Marquez è invece caduto ben due volte e ha dovuto ritirarsi, permettendo così al fratello di allungare in vetta al Mondiale.

In Moto2 la vittoria è andata a Manuel Gonzalez, capace di precedere sul traguardo Barry Baltus e Aron Canet. Lo spagnolo partito dalla pole ha anche allungato in vetta al Mondiale sullo stesso Canet. Anche nella classe leggera si è imposto un iberico, ovvero José Antonio Rueda, alla 4a vittoria stagionale e saldamente in vetta alla classifica (+29 su Angel Piqueras). Noah Dettwiler ha invece chiuso 20o e resta quindi ancora a secco di punti.

01:30

Moto, il servizio sul GP di Francia (La Domenica Sportiva 11.05.2025)

RSI Sport 11.05.2025, 16:23

00:58

Moto, le cadute di Quartararo, Binder e poi quella di A. Marquez nel GP di Francia (11.05.2025)

RSI Sport 11.05.2025, 14:47

00:35

MotoGP, l’intervista a Johann Zarco (La Domenica Sportiva 11.05.2025)

RSI Sport 11.05.2025, 16:16

Legato a LA2 Sport Live dell’11.05.2025, 10h55

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare