• RSI.ch
  • News
  • Sport
  • Cultura
  • LA 1
  • LA 2
  • Rete Uno
  • Rete Due
  • Rete Tre
  • tastorosso
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Chi siamo
  • Senza Filtri
  • La RSI
  • Servizio Pubblico
  • Canone e costi
  • Comunicati Stampa
  • Lavoro e carriera
  • Contatti
  • Protezione dei dati
  • FAQ
Menu
Web, Radio e TV
  • RSI.ch
  • News
  • Sport
  • Cultura
  • LA 1
  • LA 2
  • Rete Uno
  • Rete Due
  • Rete Tre
  • tastorosso
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Chi siamo
  • Senza Filtri
  • La RSI
  • Servizio Pubblico
  • Canone e costi
  • Comunicati Stampa
  • Lavoro e carriera
  • Contatti
  • Protezione dei dati
  • FAQ

Il Lockdown visto da 33 cineasti svizzeri

Una prima selezione di 13 corti viene proposta domenica 31 maggio su LA 2 alle ore 23.05, in Sguardi sul mondo

In 33 hanno aderito all’appello. Ne è nato così Collection Lockdown - Coronavirus by Swiss Filmmakers, il nuovo progetto nazionale web-first prodotto in soli 16 giorni.  Leggi tutto

altri comunicati stampa
  • Riscoprire Vincenzo Vela e i suoi ideali

    Riscoprire Vincenzo Vela e i suoi ideali

    Ampia offerta multimediale della RSI per il bicentenario dello scultore ticinese

  • La prossima settimana sui canali RSI

    La prossima settimana sui canali RSI

    Il programma per il periodo delle vacanze pasquali

  • Informazione, contatto con il pubblico, intrattenimento, cultura

    Informazione, contatto con il pubblico, intrattenimento, cultura

    Come i programmi RSI si stanno adeguando all'emergenza

  • Speciale Informazione Coronavirus

    Speciale Informazione Coronavirus

    LA 1, giovedì 2 aprile, 21.05

  • I programmi RSI con voi e per voi

    I programmi RSI con voi e per voi

    Riorganizzata l'offerta generalista in TV, in radio e online

  • #DistantiMaVicini

    #DistantiMaVicini

    Proteggiamoci, tutti i video della campagna di sensibilizzazione

  • Tutti a casa

    Tutti a casa

    RSI LA 2, ogni mattina dalle 08.00

  • Coronavirus, come cambia la nostra programmazione

    Coronavirus, come cambia la nostra programmazione

    Maurizio Canetta, Direttore RSI:

  • Il nuovo Dipartimento Cultura e Società operativo dal 1° marzo

    Il nuovo Dipartimento Cultura e Società operativo dal 1° marzo

    Si è conclusa la selezione dei nuovi responsabili di settore

  • Prossima fermata: Studio Radio

    Prossima fermata: Studio Radio

    Porte Aperte, sabato 15 febbraio: … c’è molto di più di quel che senti

Mostra di più
Vai al Portale Media
Torna su

RSI - Radiotelevisione Svizzera

webmaster@rsi.ch

Chi siamo
  • La RSI in breve
  • Mandato del servizio pubblico
  • Missione e valori
  • Qualità
  • Lavoro e carriera
  • Canone e costi
  • Errata Corrige
  • Sportello SSR per segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • La CORSI
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • La RSI a scuola
Servizi
  • Contatti
  • Visite
  • Diffusione e ricezione
  • Podcast
  • Applicazioni
  • Sales
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RSI.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • SRG SSR

SRG SSR

RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione