Le novità

La casa dei film in prima visione

Sui canali RSI

  • Ieri, 09:15
cibo e cinema
  • iStock

Ecco la selezione di proposte cinematografiche diffuse in prima visione su LA 1 e LA 2:

Quo vadis, Aida? (Film drammatico di Jasmila Zbanic, BA 2020) - LA 1, lunedì 14 luglio, 00:45

GP195981

Cast: con Jasna Djuricic, Izudin Bajrovic, Boris Ler, Dino Bajrovic, Johan Heldenbergh

Bosnia, 1995: la città di Srebrenica è assediata dalle forze serbe del generale Mladic. Gli abitanti cercano rifugio in un centro gestito dall'ONU, che però ne può ospitare solo una parte. In un clima di crescente tensione i Caschi Blu si rivelano del tutto impotenti mentre Aida, insegnante locale che collabora in qualità di traduttrice, fa di tutto per salvare figli e marito da un terribile destino che sembra già scritto.

Shazam! Furia degli dei (Film commedia di David F. Sandberg, US 2023) - LA 1, lunedì 14 luglio, 22:55

GP621463

Titolo originale: Shazam! Fury of the Gods

Cast: con Zachary Levy, Helen Mirren, Lucy Liu, Djimon Hounsou, Jack Dylan Grazer, Asher Angel

Billy Batson, alias Shazam, e il suo fedele gruppo di supereroi attraversano l'adolescenza con i problemi tipici di quel periodo. Una minaccia molto grave riunisce gli amici nella lotta per la salvaguardia dell'umanità: Le temibili figlie di Atlante giungono nel mondo reale grazie a un prezioso bastone che ha permesso loro di infrangere la barriera verso il mondo reale. Inoltre, i superpoteri delle dee portano sulla Terra mostri terribili che mettono a ferro e fuoco la città, obbligando Shazam e i suoi compari a una battaglia particolarmente impegnativa.

Ci sei Dio? Sono io, Margaret (Film commedia di Kelly Fremon Craig dal romanzo di Judy Blume, US 2023) - LA 1, sabato 19 luglio, 20:40

GP626219

Titolo originale: Are You There God? It's Me, Margaret.

Cast: con Abby Ryder Fortson, Rachel McAdams, Kathy Bates, Benny Safdie, Elle Graham

New York, 1970. La quasi dodicenne Margaret è costretta a lasciare la città per trasferirsi con i suoi nel New Jersey. Nel nuovo quartiere residenziale, Margaret stringe subito amicizia con la coetanea Nancy e altre due ragazzine, con le quali condivide dubbi, curiosità e emozioni tipiche della prima adolescenza. Margaret intanto cerca di capire il proprio orientamento religioso tra l'ebraismo paterno e il cattolicesimo materno, e nel dubbio decide di rivolgere le proprie domande direttamente a Dio, senza intermediari.

Hatching – La forma del male (Film horror di Hanna Bergholm, FI 2022) - LA 1, venerdì 25 luglio, 22:45

GP585817

Titolo originale: Pahanhautoja

Cast: con Siiri Solalinna, Sophia Heikkilä, Jani Volanen, Reino Nordin

Tinja cerca in ogni modo di compiacere la madre, una blogger compulsiva che vuole la figlia ginnasta vincente e la rende complice di una sua relazione extraconiugale. Un giorno Tinja trova un uovo di volatile abbandonato nel bosco e decide di prendersene cura. L'uovo cresce a dismisura e alla schiusa genera un essere mostruoso. Mentre si avvicina la data di una gara importante, Tinja tenta di nascondere la creatura che dimostra di avere un istinto violento.

Correlati

Ti potrebbe interessare